"Bordolesi vis à vis"

Masterclass di degustazione
a cura di  Nicola Frasson

Venerdì 21 marzo ore 20.00

Visàvis ok

Senza ombra di dubbio, Bordeaux è un luogo magico in grado di far sognare gli appassionati di vino in tutto il mondo. Un territorio che si declina soprattutto in Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot, che vanno a comporre il taglio bordolese.
Da quel luogo magico, grazie alla loro adattabilità, le varietà bordolesi si sono diffuse in tutto il mondo, anche in Italia. Cambiano le zone, ma i vini di stampo bordolese mantengono comunque uno stile in grado di caratterizzarli come vini potenti, di struttura e in grado di sfidare il tempo.
Nicola Frasson, collaboratore dal 1995 al 2009 con Slow Food come responsabile della Guida Vini d’Italia per la regione Veneto. Dal 2009 ad oggi prosegue la medesima attività di collaborazione per conto di Gambero Rosso, con approfondimento delle zone viticole del Veneto, Alto Adige e Lombardia. Tiene corsi di avvicinamento al vino e di formazione per numerose distribuzioni nazionali.

I vini in degustazione:

Château Brane-Cantenac 2019
Margaux

Château Bonalgue 2020
Pomerol

Saumur-Champigny 2020 
Domaine des Roches Neuves

Bolgheri Superiore “Bell’Aja” 2020
San Felice

“Villa Jasbinae” Merlot Collio 2019
Skok

Colli Euganei Rosso Riserva “Vigna delle Roche” 2015
Cristofanon Montegrande

 

Vi aspettiamo VENERDI' 21 MARZO per questa imperdibile Masterclass.
Inizio ore 20:00 puntuali!

La degustazione sarà accompagnata dai taglieri di salumi e formaggi selezionati dalla chef del Barco Claudia Fioraso

 Quota di partecipazione: 60,00 €