Barco Teatro ospita, nella ripresa autunnale della stagione di spettacoli 2023, il lavoro di una artista padovana davvero molto interessante e particolare, che ha fatto del tema del riciclo e del materiale della carta due mezzi espressivi e artistici di grande originalità e versatilità.
Le sue opere sono apprezzate e acquistate in tutto il mondo e Barco Teatro è molto felice di esporre e presentare al pubblico della sua città i suoi ultimi lavori.
La mostra verrà presentata in occasione dell'inaugurazione dalla curatrice e critica d'arte Antonella Potente alla presenza dell’autrice e rimarrà visibile esclusivamente durante gli appuntamenti della stagione musicale e teatrale sino a fine 2023.
L'ingresso alla inaugurazione è gratuito. Scopri di piú
Teatro di narrazione
"Non si combatte solo per vincere. No ... è più bello battersi quando la vittoria è incerta!"
Teatro di narrazione. Scopri di piú
Teatro di narrazione
"Non si combatte solo per vincere. No ... è più bello battersi quando la vittoria è incerta!"
Teatro di narrazione
Replica. Scopri di piú
Si torna a Vienna per il finale di stagione. Il Quintetto d’archi dell’Orchestra di Padova e del Veneto dedica il suo concerto a due dei massimi compositori che hanno mosso le loro vite soprattutto nella capitale austriaca: il salisburghese Mozart e l’amburghese Brahms. Dei due compositori, il Quintetto offrirà al pubblico due colonne della loro produzione cameristica, l’ombroso Quintetto K 516 di Mozart, non a caso scritto nella drammatica tonalità di Sol minore, e il lirico e sereno Fa maggiore del Quintetto op. 88 di Brahms. Scopri di piú