Musica sperimentale
Sul concerto
Vis-à-Vis (30’00”)
Facendo uso di un set facilmente trasportabile di strumenti disegnati e costruiti da loro con scarti di legno e metallo trovati sulle strade di Ginevra (in aggiunta a tastiere, sintetizzatori e percussioni), Visà-Vis è il primo album integrale di Passepartout Duo, un primo viaggio tra varie dimensioni temporali e geografiche.
I. Heartwood
II. Vis-à-Vis
Daylighting (30’00”)
In Daylighting il duo presenta una nuova collezione di strumenti elettronici dalle sembianze immaginifiche che integrano funzionalmente fibre tessili e circuiti analogici. Una ricerca sonora va di pari passo all ricerca materiale, in una suite di composizioni originali che si susseguono senza continuità, ma aprono una serie di mondi diversi.
I. Plainness
II. Indentations
III. Matter
IV. Daylighting
V. Hue
VI. Speciation
VII. Matter
Il duo
I viaggi in giro per il mondo hanno plasmato l’approccio multidisciplinare di questi due musicisti, Nicoletta Favari (tastiere) e Christian Favito (percussioni).
Invitando l’ascoltatore a riconsiderare le modalità in cui si fa esperienza del mondo attraverso il suono, essi alimentano un costante entusiasmo per il potenziamento delle loro capacità creative.
I loro progetti discografici, “Daylighting” (2021) e “Vis-à-Vis” (2020) sono stati scritti per strumenti portatili da loro inventati e creati a mano durante residenze internazionali, utilizzando materiali di scarto in metallo e legno, ma anche di varia natura tessile
www.passepartoutduo.com